





AVVOCATO
​
PATROCINANTE IN CORTE DI CASSAZIONE
​
RICERCATRICE IN DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA
RICEVE PER APPUNTAMENTO DA LUNEDI A VENERDI 10:00-19:00
​
Cell. 3294013915
Tel.fisso 0694325591
Indirizzo:

"La libertà è condizione ineliminabile della legalità; dove non vi è libertà non può esservi legalità"
​
- Piero Calamandrei -
PROFILO PROFESSIONALE
PERCORSO DI STUDI E FORMAZIONE
L’ Avvocato Luisa Capicotto si è laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pisa nel 2001 con una tesi dal titolo:
“Regolazione e concorrenza nel servizio postale”- Relatore Prof. Mauro Giusti – con 110/110 cum Laude.
Dal 2002 al 2004 ha svolto il dottorato di ricerca in diritto pubblico dell’economia e delle imprese presso l’Università degli Studi di Pisa. Titolo tesi: ”Innovazioni comunitarie, costituzionali e comunitarie in materia di privatizzazione dei servizi pubblici locali” con il Prof. Mauro Giusti.
Nel 2005 si è iscritta all’Albo degli avvocati e dal 2006/2007 esercita la professione prevalentemente presso il foro di Roma e Catanzaro.
Ha svolto la Pratica Forense in Pisa presso lo Studio legale Abbagnale –Scarafiocca – Mariani specializzato prevalentemente in diritto amministrativo (servizi pubblici locali, Società miste e privatizzate, urbanistica, appalti pubblici e privati, concorsi pubblici; diritto del lavoro pubblico e privato). Ha approfondito anche alcune aree del diritto civile (responsabilità civile in senso ampio e risarcimento del danno - responsabilità sanitaria, medica e professionale - recupero crediti - responsabilità per sinistri di vario genere - contrattualistica pubblica e privata e consulenza alle società di gestione acqua e gas etc.
Ha collaborato per vari studi legali prestigiosi tra i quali lo Studio Legale Cuppone & De Vitis e lo Studio Legale Satta – Romano e poi Studio legale Grillo Sibilla e partners poi divenuto SAPG. Si è specializzata nel diritto amministrativo e diritto ambientale ma dal 2012 si è aperta anche al diritto civile - societario e diritto del lavoro pubblico e privato.
E’ consulente presso vari Enti e Società tra le quali INVITALIA dove presta assistenza nel settore degli appalti pubblici, poli museali e beni culturali, urbanistica e mobilità sostenibile - modalità di gestione ed affidamento dei servizi pubblici e dei servizi culturali.
Dal 2017 è Patrocinante in Corte di Cassazione.
​
Ha anche acquisito esperienza come docente e formatore in vari ambiti tra cui:
​
Diritto dei servizi pubblici locali e diritto tributario presso il Master coordinato dal Prof. Mauro Giusti nell’Università degli Studio di Pisa. Legislazione dei beni culturali Università di Toro Vergata con prof. Paola Lazzara;
Principi di diritto Ambientale e tutela dell’ambiente e gestione dei rifiuti e diritto dell’energia presso varie scuole di formazione della PA e dei Militari.
-
Per conoscere espressamente i vari settori di cui si occupa lo studio legale clicca qui
-
Ha pubblicato vari articoli e commenti sul tema dei servizi pubblici e appalti pubblici, diritto ambientale e diritto dell’energia, etc. Per conoscere alcune delle pubblicazioni clicca qui
-
Ha partecipato a vari convegni come relatrice in particolare su temi di diritto amministrativo quali: concorsi pubblici, legislazione dei beni culturali, valorizzazione e tutela dei beni culturali, alienazione dei beni culturali etc. Per conoscere alcuni dei convegni in cui ha partecipato come relatrice, clicca qui
PUBBLICAZIONI & CONVEGNI
2013
​​
​
​
2011
-
“Energie rinnovabili: il difficile contemperamento tra interesse all'approvvigionamento energetico, in forma non inquinante, e la tutela del paesaggio." Commento al TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 12 .01.2011 n.32 “Ambientevivo e Ebdomodario .
​​​
-
“Ripristino ambientale. Responsabilità -obblighi ordinanza sindacale di sgombero” in rivista, Rifiuti, a cura di Paola Ficco. Novembre 2011
2009
​​
-
Puntare l’attenzione sull’energia solare o fotovoltaica nella regione del sole conviene” Gazzetta Ambiente n.6/2009
2008
​​
2004
-
’Il patto di stabilità interno’: gli effetti dell’applicazione’’, in ‘’Dal patto di stabilità al Patto per L’Italia: criteri e manovre di finanza pubblica’’, a cura della prof.ssa M-L.Bassi, Cedam, Padova, raccolta degli atti del Convegno svoltosi nei giorni 20 e 21 giugno 2003, raccolta atti del convegno svoltosi presso la Facoltà di Scienze politiche di Teramo, con la partecipazione del prof.re M.Giusti dell’Università di Pisa, e del prof. Zaccaria dell’Università di Roma.
​​
-
-’’Vigilanza e garanzia nel mercato delle comunicazioni tra convergenza e pluralismo’’ in Vigilanze Economiche: le regole e gli effetti a cura di E.Bani e M.Giusti, Cedam 2004- raccolta atti del Convegno organizzato dalla Università degli studi di Pisa, a cura del prof. M. Giusti nei giorni 10,11 ottobre 2003, Porto Ferraio.
​​
​​
CONVEGNI
-
Relatrice in vari convegni sul tema dei servizi pubblici, appalti, procedure concorsuali, legislazione dei beni culturali, parti opportunità e parità di genere negli organi elettivi come il Consiglio Comunale – vincitrice al TAR Lazio per il riconoscimento della percentuale garantita per la equa presenza di genere negli organi elettivi (vedi sentenza TAR LAZIO- ROMA, SEZIONE II BIS, N. 633 del 21 GENNAIO 2013 con cui il Tar Lazio di Roma ha accolto il ricorso di Ande Roma e fissato al 40 % la soglia minima di presenza delle donne nelle Giunte ed organi elettivi).
2003
-
‘’Autonomia Finanziaria delle Regioni e degli Enti locali tra vecchio e nuovo art.119 della Costituzione: effetti sul sistema dei controlli di gestione nelle pubbliche amministrazioni e sulla riforma della contabilità pubblica ’’, pubblicato nella raccolta degli atti del convegno ‘’Le linee di Riforma dei Bilanci Pubblici’’, a cura della professoressa Cavallini, Giappichelli, Torino. Convegno organizzato dalla facoltà di giurisprudenza di Cagliari il 7-8-giugno 2002.
AREE DI COMPETENZA
Servizi per Enti Pubblici Pubbliche Amministrazioni
-
Appalti pubblici
-
Diritto amministrativo (procedure concorsuali - concorsi - urbanistica - pubblico impiego - appalti pubblici )
-
Servizi pubblici, società pubbliche e partecipate
-
Regolazione e concorrenza nei servizi pubblici
-
Danno erariale
-
Diritto sanitario
-
Procedure concorsuali
-
Risanamento aziende private e pubbliche in crisi
-
Responsabilità erariale in Corte dei Conti
-
Legislazione dei beni culturali (tutela - valorizzazione - recupero e fruizione dei beni culturali
-
Finanziamenti pubblici e comunitari
Servizi per privati
​
Servizi per Aziende
​
-
Diritto di famiglia
-
Diritto Civile
-
Diritto Successorio
-
Contrattualistica
-
Recupero Crediti
-
Diritto Condominiale
-
Risarcimento danni
-
Responsabilità medica
-
Responsabilità Civile professionale e Sinistri
-
Applicazione delle misure adottate dal governo per il COVID-19 (locazioni - diritto del lavoro - responsabilità medica - attività scolastica etc.)
-
Applicazione norme sul Sisma bonus e super bonus 110
-
Diritto Societario
-
Contrattualistica
-
Diritto del Lavoro
-
Diritto Condominiale
-
Diritto Successorio
-
Diritto Ambientale
-
Appalti pubblici e privati
-
Applicazione delle misure adottate dal governo per il COVID-19( locazioni – diritto del lavoro – responsabilità medica, attività scolastica etc.)
-
Applicazione norme sul Sisma bonus e super bonus 110
PARTNER
-
Lo Studio legale offre avvalendosi di partner specializzati in consulenza anche in diritto penale in senso ampio sia questioni di penale ambientale che penale societario e penale sanitario ed anche reati informatici social media marketing e codice rosso https://www.giovannipalmierilex.it/